Se in questo periodo dell’anno state affrontando le terapie oncologiche è importante far attenzione all’esposizione al sole. In questa parentesi trovate alcuni consigli pratici per prendersi cura della pelle con sicurezza e tranquillità.
PROTEGGERSI DAL SOLE
Anche se l’uso di un protettivo solare dovrebbe essere una regola durante tutto l’anno è ancora più importante adottare alcune regole soprattutto d’estate quando le giornate sono più lunghe, le radiazioni più intense ed è più facile trascorrere il proprio tempo all’aperto.
I BENEFICI
L’esposizione al sole procura innumerevoli benefici al nostro organismo ed è consentita anche durante il difficile percorso delle cure oncologiche
Inoltre concedersi una vacanza, andare in spiaggia, regalarsi una nuotata o una passeggiata tra i monti possono aiutare a recuperare una dimensione di normalità in un momento difficile, soprattutto come quello delle terapie.
GLI ACCORGIMENTI
E’ da considerare che l’organismo durante il percorso di cura viene sottoposto a grande stress, quindi è importante imparare ad ascoltarlo e assecondarlo.
La pelle, inoltre, durante e dopo le terapie oncologiche, soprattutto chemio e radio, è molto delicata e sensibile e più soggetta a scottature.
!Il primo consiglio è sempre quello di consultare il proprio oncologo per ottenere indicazioni specifiche o conoscere eventuali personali limitazioni.
!La protezione solare dovrebbe far parte della routine quotidiana di ogni persona. Le radiazioni solari, infatti, raggiungono la terra tutti i giorni dell’anno anche quando il cielo è nuvoloso, ma ancora di più in questo periodo quando le radiazioni si fanno via via sempre più intense.
Inoltre l’irradiazione solare non è costante, ma aumenta:
- nella fascia oraria tra le 10.00 e le 16.00 durante l’estate nel nostro emisfero
- in concomitanza delle superfici riflettenti, come:
- lago e mare 10%,
- sabbia bianca: 10/25%,
- neve 80%.
TERAPIE ONCOLOGICHE E SOLE: LA SCELTA DEL SOLARE
Meglio un cosmetico solare con un fattore di protezione a largo spettro UVA e UVB che garantisce una maggior protezione. Ricorda però che è solo un filtro e non blocca completamente l’assorbimento dei raggi solari.
Le formulazioni possono variare tra lozioni, creme, balsami per citarne alcune. Alcuni prodotti idratanti, rossetti, fondotinta sono considerati protettivi solo se riportano la dicitura SPF.
La protezione deve essere almeno spf 30 o superiore. Verificare sempre le date di scadenza del prodotto, nel caso in cui il flacone fosse aperto da più di un anno evitare di utilizzarlo, potrebbe non essere più efficace e non garantire il fattore di protezione dichiarato.
Sarebbero da preferire creme con filtri solari quelli fisici (ossido di zinco e biossido di titanio) e non chimici.
I primi, infatti, sono meglio tollerati dalla pelle sensibile. Inoltre i filtri chimici hanno la caratteristica di assorbire le radiazioni solari impedendo il loro passaggio agli strati più profondi, mentre i filtri fisici hanno la caratteristica di riflettere le radiazioni stesse e sono quindi da preferire.
Applica il solare ogni due ore circa. L’applicazione deve essere ripetuta anche dopo ogni bagno, doccia o dopo un’intensa sudorazione in modo generoso su tutto il corpo.
Non dimenticate la zona posteriore del collo e le orecchie. Ma anche le labbra in quanto area delicata e soggetta a disidratazione.
Il solare va applicato anche si sta all’ombra. Infatti le radiazioni raggiungono anche le zone d’ombra a causa del riverbero e va applicato sempre prima di qualsiasi altro prodotto come per esempio make up o repellenti per le zanzare.
!Alcuni cosmetici solari potrebbero risultare irritanti per la cute. Provane una piccola quantità all’interno dell’avambraccio per tre giorni successivi, in caso di mancata reazione, il prodotto potrà essere utilizzato con sicurezza.
INDUMENTI E ACCESSORI
Attenzione alle aree delicate!
Le aree trattate chirurgicamente o trattate con radioterapia devono essere tenute al riparo dai raggi del sole per i successivi 6 mesi dall’ultimo trattamento.
Il consiglio è di utilizzare capi di cotone di colore scuro.I colori scuri, infatti, sono in grado di assorbire meglio le radiazioni.
Gli indumenti garantiscono diversi livelli di protezione per esempio le magliette e i pantaloni a maniche corte meno di quelli a maniche lunghe, i tessuti asciutti più di quelli bagnati.
Bisogna comunque fare attenzione perché le radiazioni attraversano anche i tessuti, quindi meglio prediligere tessuti a trama fitta.
Indumenti con UPF
Alcune aziende hanno creato indumenti leggeri protettivi anche quando bagnati e in grado di assorbire le radiazioni. Sull’etichetta di tali capi è presente la dicitura UPF: UV Protection Factor. Il grado di protezione può andare da 15 a 50.
Le creme con fattore di protezione anche molto alto, infatti, non schermano completamente dai raggi UV, e trattandosi, di una pelle foto sensibilizzata dalle terapie non è il caso di correre il rischio di scottarla e irritarla.
Indossa un cappello a falda larga, e proteggi gli occhi con gli occhiali. Per proteggere gli occhi e la cute intorno, esistono oggi anche lenti a contatto protettive che garantiscono però la protezione di un’area circoscritta.
DA NON DIMENTICARE
Lampade solari
Esposizione nelle ore più calde: tra le 10.00 e le 16.00 quando le radiazioni sono più intense
Sottovalutare le superfici riflettenti come acqua del mare, lago, piscina o la neve. La rifrazione potenzia l’intensità delle radiazioni stesse. I raggi attraversano anche i vetri delle auto, di casa, dell’ufficio.
Pertanto anche se non dovessero manifestarsi scottature la pelle potrebbe comunque risentirne.
Idrata la pelle. La pelle durante le terapie tende a seccarsi, quindi ha bisogno di essere idratata sia dall’interno sia dall’esterno.
Bevi grandi quantitativi di acqua, succhi e frutta, che idratano e forniscono all’organismo sali minerali e vitamine
Utilizza creme idratanti e lenitive che normalizzino la pelle. Meglio se prive di derivati del petrolio, siliconi, profumi e conservanti chimici. Meglio preferire prodotti a base di oli vegetali e emulsioni naturali.
Ultimo aggiornamento 22/06/2017
♥SELEZIONATI PER TE
Per darti un servizio più completo e concreto a completamento di molti degli argomenti trattati, ci impegniamo a cercare anche i prodotti più interessanti per te. Per questo selezioniamo accuratamente, anche con il supporto dei nostri professionisti, gli articoli sul mercato italiano ed estero.
Se riterrai utili i nostri consigli avrai anche la possibilità, attraverso il tasto “lo voglio”, di acquistare i prodotti direttamente su alcuni siti on line che doneranno a Fraparentesi una minima percentuale sull’acquisto. Un contributo piccolo ma prezioso per aiutare la nostra associazione a portare avanti le attività quotidiane fornendo informazioni e servizi gratuiti a chi ne ha bisogno.
ALPHANOVA SUN SPF 50 BIO
Prodotto ad alta protezione solare. La sua formula è 100% naturale, senza filtri chimici e conservanti chimici.
Arricchito con Aloe Vera, Olio di Jojoba e Tamanu
100% made in France
LA VOGLIO
SWIMDRESS COOLIBAR Protezione UV UPF50 +
Il vestito da spiaggia, adatto anche per nuotare è realizzata con ZnO SUNTECT®. Ogni fibra di ZnO SUNTECT® contiene milioni di particelle di ossido di zinco, un composto minerale naturale utilizzato nei migliori filtri solari. L’ossido di zinco (ZnO) fornisce un’eccellente protezione, oltre a contenere antiossidanti che hanno l’effetto di stimolare una maggiore produzione di collagene per il benessere della pelle.
Super morbida contro la pelle, leggera, fresca e confortevole.
LO VOGLIO