In collaborazione con la dott.ssa Manna, professionista in fisioterapia, abbiamo realizzato questi video esercizi dedicati alle gambe per favorire una ripresa veloce post intervento e prevenire il rischio di linfedema.
Infatti, se è vero che l’attività fisica migliore per la salute delle gambe rimane sempre una bella passeggiata di almeno mezz’ora all’aria aperta, o il nuoto, la bicicletta/cyclette, se per qualsiasi motivo avete difficoltà a uscire di casa tutti i giorni, questi semplici esercizi sono un buon modo per tenere le gambe in esercizio.
Indice argomenti:
ESERCIZI DI FISIOTERAPIA: PERCHE’ SONO COSI’ IMPORTANTI?
Dopo un intervento che comporta l’asportazione dei linfonodi inguinali, addominali o pelvici è consigliabile mantenere una buona funzionalità della gamba per:
- garantire una veloce ripresa della normale attività fisica
- prevenire i problemi dovuti alla riduzione del movimento, tra cui dolore e rigidità articolare
- prevenire aderenze cicatriziali
- prevenire difficoltà di circolazione flebo-linfatica
- contenere quindi anche il rischio di insorgenza di linfedema.
Gli esercizi proposti possono essere eseguiti sia da sdraiate, in modo da favorire il ritorno venoso e linfatico, che in piedi, per stimolare in modo più energico la pompa muscolare.
I VIDEO ESERCIZI
! RACCOMANDAZIONEConsultati sempre con il chirurgo prima di iniziare. Almeno che tu non abbia cominciato gli esercizi in ospedale quando il fisioterapista, subito dopo l’intervento, ti ha visitato per fornirti le indicazioni necessarie.
Inoltre ricorda sempre di evitare di affaticarti troppo e rimani al di sotto della soglia del dolore!
SCHEMA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA PER LE GAMBE
1. PRIMA DELLE ATTIVITA’ PER LE GAMBE ALCUNI ESERCIZI DI RESPIRAZIONE!
Qui puoi trovare alcuni facili esercisi di riscaldamento che lavorano sulla respirazione.
Ti consigliamo di fare questi esercizi prima e durante l’attività specifica dedicata alle gambe per favorire il drenaggio della linfa.
2. SEQUENZA ESERCIZI PER L’IMMEDIATO POST INTERVENTO (liv. intensità 1)
Gli esercizi proposti in questo video sono eseguiti in parte sdraiate e in parte in piedi.
Ogni esercizio può essere ripetuto inizialmente 5 volte fino ad arrivare a 20 volte (eventualmente ripetendo la serie di esercizi più volte in base al livello di allenamento raggiunto).
Speriamo che questi esercizi di fisioterapia per le gambe ti siano d’aiuto.
Buon recupero ♥
Fraparentesi in collaborazione con Antonella Manna – Fisioterapista e Laughter Yoga Teacher