Parliamo ora della tecnica di chirurgia post mastectomia con protesi in silicone. In questo caso la ricostruzione è contestuale alla mastectomia.
Indice argomenti:
CHIRURGIA POST MASTECTOMIA CON PROTESI IN SILICONE: LE COSE DA SAPERE
Oggi le industrie forniscono protesi in gel di silicone di così tante forme e volumi che è possibile ricostruire qualunque seno.
DOVE SI INSERISCE LA PROTESI
Le protesi in gel di silicone si possono inserire direttamente sotto il muscolo pettorale, durante l’intervento di mastectomia.
PERMANENZA IN OSPEDALE E DRENAGGI
Questo intervento richiede:
- 2-3 giorni di permanenza in ospedale
- drenaggi da tenere circa 8-10 giorni. In caso di mastectomia monolaterale, si può decidere di intervenire, durante lo stesso intervento, anche sul seno sano con una mastopessi, con una chirurgia riduttiva o con una additiva con l’obiettivo di raggiungere una buona simmetria tra i due seni.
L’intervento di ricostruzione mammaria con protesi in gel di silicone non è mai definitivo e per tutta la vita. Spesso nel tempo occorrono interventi di correzione e soprattutto occorre dire che la protesi ha una durata media di circa 10 anni.
VANTAGGIO
Il vantaggio di questa tecnica, proponibile a chi non ha fatto o non dovrà fare radioterapia, è che in un solo intervento si è completata la ricostruzione, così da limitare l’impatto emotivo e psicologico.
CONTROINDICAZIONI
- Questa tecnica aumenta il rischio di complicanza post operatoria perchè i tessuti subiscono uno stress troppo importante, dovuto al peso della protesi di gel di silicone, che essendo un corpo solido, esercita una pressione troppo forte su tessuti indeboliti dalla mastectomia
- Aumenta il rischio di rigetto della protesi a distanza e di una contrattura capsulare*: il seno diventa duro e non è più bello come dopo l’intervento e può provocare dolore. Il rischio di rigetto e di contrattura capsulare possono rendere necessario uno o più interventi, e non garantiscono un risultato estetico ottimale.
- ci possono essere problemi di postura conseguente al peso e al volume della protesi.
ACCORGIMENTI
Le accortezze da osservare sono:
- evitare di dormire sulla pancia
- indossare un reggiseno specifico anche di notte per circa 20 giorni
- non guidare per circa 20 giorni
- iniziare a praticare attività fisica dolce dopo 20 giorni e a impatto fisico superiore dopo 1 mese
- fare riabilitazione fisica per evitare contratture capsulari, dolori all’arto superiore e linfedema
IL PARERE DEL CHIRURGO
I rischi di questa tecnica a mio avviso sono maggiori dei benefici. Per questa ragione personalmente non pratico più la chirurgia post mastectomia con protesi in silicone.
Stefano Martella –Primario dell’Unità Operativa di Senologia Chirurgica e Ricostruttiva del Policlinico di Abano Terme (Padova)
Ultimo aggiornamento 14/04/2019