Seguendo questo semplice video tutorial potrai esercitarti comodamente a casa con gli esercizi di respirazione diaframmatica.
Respirare con il diaframma è un modo utile per ritrovare la centratura nei momenti di tensione. quando ti senti particolarmente in ansia magari per una visita o un esame.
Non solo, imparare a respirare bene è utile per parlare in maniera chiara anche se si è emozionati o tesi e per essere ascolatti meglio.
ESERCIZI DI RESPIRAZIONE COL DIAFRAMMA: FAI PRATICA
L’ideale sarebbe fare gli esercizi quotidianamente, magari al mattino quando ci svegliamo, oppure durante la giornata.
Si può iniziare con un paio di ripetizioni per ogni esercizio, con la sequenza proposta nel video. Una volta acquisita la tecnica si può decidere di aumentare le ripetizioni.
!Se dovesse capitare che giri la testa facendo gli esercizi, siediti e prenditi qualche minuto. E’ normale perchè stai ossigenando il corpo in un modo in cui non sei abituato.Con la pratica:
- Riuscirai ad individuare il diaframma e ad averne consapevolezza
- Imparerai i primi passi di una respirazione diaframmatica consapevole
- Imparerai a gestire il fiato
- Farai un piccolo e veloce riscaldamento delle corde vocali che ti permetterà di sciogliere anche le spalle, le braccia e di scaricare le tensioni.
GLI ESERCIZI DI RESPIRAZIONE COL DIAFRAMMA CHE TI PROPONIAMO
In questo video tutorial troverai 4 diversi esercizi. Te li illustriamo!
Il primo esercizio serve ad individuare il diaframma e ad averne consapevolezza.
Il diaframma è un muscolo sul quale non abbiamo controllo diretto, ma è il più importante muscolo respiratorio. Imparare ad utilizzarlo nella respirazione è importante. Si trova tra la cavità toracica e quella addominale.
Dopo aver individuato il diaframma, il secondo esercizio serve ad imparare i primi passi di una respirazione diaframmatica consapevole.
In questo esercizo impariamo come gestire il fiato. Si tratta di una tecnica importante per avere sempre abbastanza fiato quando parliamo o quando dobbiamo fare un colloquio formale. Ad esempio quando dobbiamo fare delle domande complicate che riguardano la salute o le terapie.
L’ ultimo esercizio è un piccolo e veloce riscaldamento delle corde vocali in relazione alla gestione del fiato.
Questo è un esercizio liberatorio, che scioglie anche le spalle, le braccia e permette di scaricare le tensioni. Dovrebbe essere fatto sempre, anche quando si parla, ma è un’abitudine che si acquisirà pian piano.
Buona pratica con gli esercizi di respirazione diaframmatica 🙂
Sara Usai – Operatrice sonora e insegnante di canto
Ultimo aggiornamento 8/02/2018