Ricette

Dopo una diagnosi di cancro, l’alimentazione è uno degli aspetti da non sottovalutare. Una delle raccomandazioni del medico, infatti, è proprio quella di tenere sotto controllo il peso perchè anche questo può indicidire sul rischio di recidiva.

CONTINUA A LEGGERE

POST DIAGNOSI DI CANCRO E ALIMENTAZIONE: COSA TROVO IN QUESTA SEZIONE?

Insieme al nutrizionista e alle chef sono state elaborate alcune ricette per rendere più piacevole il compito di tenere sotto controllo il peso.

A COLAZIONE

Per cominciare un primo momento a cui prestare attenzione è proprio la colazione. Perchè se è vero che molti di noi sono in grado di mettere insieme un pasto completo in maniera abbastanza equilibrata, quando si parla di prima colazione non accade la stessa cosa. Poichè la tendenza è proprio quella di ripetere sempre la stessa routine abbiamo pensato di darvi uno spunto per ogni giorno della settimana.

Nei link sotto puoi scoprire alcune idee di ricette equilibrate e gustose per partire con il piede giusto!

colazione giorno 1
colazione giorno 2
colazione giorno 3
colazione giorno 4
colazione giorno 5
colazione giorno 6
colazione giorno 7

Capita poi inevitabilmente, che il pranzo sia un altro momento in cui magari siamo a lavoro e ci capita di mangiare fuori. Oppure siamo a casa da sole e non abbiamo idee su cosa mangiare. Anche qui abbiamo pensato a dei pasti unici ma ben bilanciati.

Da portare in ufficio, ad esempio, è ideale il burger di ceci vegetariano, un sandwich buono e salutare. Oppure il polpettone vegetariano o le polpette di pesce. Se invece sei a casa e hai un pò di tempo da dedicare alla cucine puoi sperimentare la crema di scarola con fagioli e calamari. Oppure, in stagionalità, i carciofi ripieni.

Trovi altre ricette nella sezione dedicata!


Anche la sezione dedicata al tema cancro e alimentazione, è aggiornata con continuità.

Vuoi restare aggiornata sui nuove ricette? Entra a far parte della community :-)

#il punto sei tu non il tumore

1 2