Ridere è la migliore medicina per il corpo e per la mente. Questo il succo della parentesi tumore di Antonella.
Questa convinzione l’ha spinta, come insegnante di Yoga della Risata, ad impegnarsi a portare la risata dove lavora: l’ospedale.
ANTONELLA E IL CLUB DELLA RISATA
Da 3 anni e mezzo, sono volontaria nell’Associazione A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno). Ho deciso di avviare in ospedale il CLUB della RISATA dedicato alle donne operate al seno.
La mia amica Cristina Ferroni sintetizza perfettamente il mio pensiero. Nel primo capitolo del suo libro autobiografico “Fuori di tes/tta” si definisce affetta da positività congenita e scrive: “Si può ridere per un cancro? Certamente no! Ma si deve ridere con il cancro!”
Ed è quello che facciamo durante le sessioni di Yoga della Risata in ospedale.
Molte delle donne che frequentano il Club della Risata hanno cambiato il loro atteggiamento nei confronti della malattia e della vita. In questi anni, circa una sessantina di donne hanno sperimentato il potere della risata incondizionata.
Per molte di loro, l’esperienza di Yoga della Risata in ospedale, è stato un modo per ridimensionare l’idea di negatività, accompagnata da sentimenti di paura, legata all’immagine stessa dell’ospedale, riuscendo così a vivere con più serenità il percorso terapeutico.
Oltre al Club della Risata mi offro per accompagnare la chemioterapia con una sessione di risate.
DICONO DEL CLUB…
è stata la prima delle mie pazienti che ha deciso di affrontare la seduta di chemioterapia ridendo.
Ci siamo “riscaldate” insieme per qualche minuto ma, al momento di entrare nella “sala delle poltrone”, ha deciso di farlo da sola! Ha avvisato i presenti dicendo:
“Scusate … io oggi praticherò la terapia della risata. Se qualcuno vuole unirsi a me, ne sarò felice”.
“E’ stata un’esperienza positiva! Ho mantenuto il sorriso sulle labbra tutto il tempo. Alla fine c’era un bel clima allegro ed amichevole tra tutti. Ora sono a casa, felice, non ho male alla testa, sono piena di forza interiore e non spossata come al solito.”
frequenta il club da 3 anni.
“Con lo Yoga della Risata riceviamo un grande stimolo a reagire in modo positivo, attraverso il sorriso e la risata, sapendo che fa bene a noi e a chi ci sta accanto.”
frequenta il club da un anno e mezzo.
“Ridendo provo sensazioni di gioia, pace e benessere. Io rido e sono contenta tale è l’aiuto che mi ha dato sia fisicamente che psicologicamente.”
♥ Grazie ad Antonella Manna, fisioterapista e insegnante di Yoga della Risata, che conduce il Club della Risata per le pazienti oncologiche ogni lunedì presso l’Ospedale Sacco di Milano.