Dopo il progetto del calendario Tu,more than words, il Comitato Resiliamoci, riparte dalle storie dei più piccoli che hanno vissuto la loro parentesi tumore ma non solo. L’obiettivo è dare vita a “ Storie di piccoli Eroi”. Un volume di storie personalizzate e uniche per raccontare e sostenere bambini e famiglie coraggiose, capaci di portare nella loro quotidianità, difficile, sogni per tutti.
Indice argomenti:
COME NASCE “STORIE DI PICCOLI EROI”
Questo progetto nasce dalla mente e dal cuore di Debora Casafina, legale rappresentante del Comitato Resiliamoci. Come ex educatrice e scrittrice di fiabe personalizzate e narrativa, Debora voleva dedicare un’iniziativa a bambini e ragazzi in un’età compresa tra zero e diciotto anni che vivono una disabilità grave o stanno affrontando o hanno vissuto una patologia tumorale. Per questo ha elaborato un’idea da realizzare per sostenere le associazioni che si occupano di bambini e adolescenti affetti da patologie invalidanti che costringono questi “piccoli eroi” a vivere una quotidianità difficile, insieme alle loro famiglie, ben lontana dalla spensieratezza e dalla leggerezza della loro età. Quale modo migliore per sostenerli per una scrittrice, che raccontare le loro storie, uniche e coraggiose, sotto forma di “storie su misura”?
Attraverso una storia personalizzata, i protagonisti possono vedersi “dall’alto” della loro quotidianità, riconoscendosi come piccoli eroi silenziosi, che ogni giorno, con le loro scelte e personalità, sono capaci di cambiare e migliorare un pò questo mondo. Un mondo che ha tanto bisogno di guide positive per svegliarsi dal suo cinismo e dalla sua cecità, rispetto alla dura ma meravigliosa essenza delle cose e della vita.
Debora ha pensato di coinvolgere in questo progetto due associazioni che si occupano, in modo diverso, di sostenere bambini e adolescenti affetti da malattie differenti e le loro famiglie. Ciascuna associazione pur nella diversità, approccia la malattia mettendo al centro l’individualità e le potenzialità della persona di là della patologia, proprio come vuole fare nel suo intento il Comitato Resiliamoci.
STORIE DI PICCOLI EROI: A SUPPORTO DI BUONE CAUSE
Il volume Storie di piccoli eroi verrà prodotto e messo in vendita dal Comitato Resiliamoci con l’intento di raccogliere fondi a supporto dell’attività di due associazioni:
L’associazione nasce dall’esperienza diretta di Daniela e Paolo che vivono quotidianamente la disabilità del proprio bimbo Edoardo affetto da Sma: atrofia muscolare spinale. Una malattia rara degenerativa che colpisce un neonato ogni diecimila con prognosi infausta.
Obiettivo dell’associazione è fornire un servizio a domicilio per supportare i piccoli e i care givers.
alleggerendo la quotidianità in cui spesso non c’è spazio per esperienze ludiche o creative.
L’associazione nata nel 2016 per alleggerire la quotidianità di chi vive con una diagnosi di tumore, dal giugno 2018 è presente una volta al mese, insieme al La Gotita Onlus, all’interno del reparto di pediatria dell’istituto dei tumori di Milano.
L’iniziativa nasce dall’evidenza che la malattia stravolge completamente la quotidianità e l’immagine che si ha di se stessi, in particolar modo in età evolutiva. Proprio nel momento in cui ci si deve sentire belli e forti, per costruire nuove relazioni e separarsi dalla famiglia, la malattia costringe alla dipendenza e fa sentire fragili e insicuri.
Obiettivo:portare avanti il progetto in futuro per continuare a donare un pomeriggio spensierato ad adolescenti e bambini all’insegna della bellezza e della cura di sè.
PER SAPERNE DI PIU’ SU COME SUPPORTARE IL PROGETTO O PRENOTARE LA PROPRIA COPIA DEL VOLUME
Scrivi a comitato.resiliamoci@yahoo.com
♥ Grazie dal cuore al Comitato Resiliamoci e a Debora